Attualità
I CREDITI DETERIORATI ALLE IMPRESE TORNANO A CRESCERE! …NON L’AVREMMO MAI DETTO…

3,8% è la previsione ufficiale di ABI e Cerved per quanto riguarda il tasso di deterioramento dei crediti delle banche alle imprese per il 2023; nel 2021 era stato del 2%. E’ un dato che preoccupa ma che può stupire solo chi non ha a che fare con le imprese in Italia e che impone alcune doverose riflessioni. Cosa sono i crediti deteriorati (NPL)? Proviamo a spiegarlo in poche parole e proporre qualche riflessione

Approfondisci
PERCHÉ TUTTE LE IMPRESE DOVREBBERO FAR ANALIZZARE LE PROPRIE LINEE DI CREDITO (ANCHE LA TUA)

Analizzare e rivendicare risarcimenti o rinegoziazioni verso banche e istituti di credito è ancora un tabù per molti imprenditori, pregiudicando opportunità interessanti e una più oculata gestione finanziaria dell’impresa. In questo articolo analizzeremo le fake news e le paure più comuni che circolano su questo argomento e proveremo a spiegare perché tutti gli imprenditori dovrebbero analizzare e, se del caso, rivendicare la correttezza delle proprie linee di credito.

Approfondisci
VORREI MA NON POS – perché il POS dovrebbe essere l’ultimo dei problemi delle imprese con le banche

Tra ottobre e dicembre buona parte del dibattito politico e sociale è stato occupato dalla volontà del governo di aumentare l’importo minimo obbligatorio per l’accettazione dei pagamenti con il POS. Secondo noi, però, i veri costi che gravano su micro, piccoli e medi imprenditori da parte delle banche sono ben altri.

Approfondisci
Patuelli: “I tassi inizieranno a salire”: 1 rischio per le imprese

Le affermazioni del segr. gen. di FABI, Lando Maria Sileoni e del pres. di ABI, Antonio Patuelli, preoccupano le imprese… e non solo loro

Approfondisci
L’usura bancaria spiegata facile facile

L’usura bancaria dà diritto alla restituzione di tutti gli interessi versati e alla prosecuzione a tasso 0: lo spieghiamo facile facile

Approfondisci
9 Dicembre 2021
Il contributo a fondo perduto giusto per la tua azienda in 4 semplici passaggi

I contributi a fondo perduto sono tanti, da parte di istituzioni diverse e ottenerli è spesso complicato. Tuttavia le opportunità per le imprese, mai come in questo periodo, sono enormi e si possono finanziare diversi costi aziendali anche a fondo perduto… vi spieghiamo come

Approfondisci
Un risarcimento dolceamaro

Un’azienda siciliana viene messa in liquidazione in seguito ad una segnalazione in Centrale Rischi non dovuta. Ottiene poi risarcimenti a 5 zeri. Un successo che si sarebbe potuto ottenere prima mantenendo l’azienda in vita.

Approfondisci
25 Novembre 2021
Molle o materassi?

I dati più recenti ci dicono che i costi sono in aumento, penalizzando la produzione industriale e, di conseguenza, tutta la catena fino al consumatore. Ci viene anche detto, però, che il PIL italiano è in grande ripresa. Rimane da capire se le imprese italiane saranno in grado di fungere da motori di una ripresa post-pandemica o se invece fungeranno da “materassi” assorbendo i costi a discapito dei propri guadagni. Un ruolo fondamentale, come sempre, lo giocherà la capacità e l’intelligenza di spendere.

Approfondisci
17 Novembre 2021
Quanto è importante la liquidità per un’azienda?

La liquidità, il cash-flow, è uno degli aspetti più importanti della vita di un’azienda. Spesso però all’imprenditore questa importanza non è chiara e finisce con il trascurarlo. Anche le aziende più importanti e strutturate come Google o Apple non crescerebbero senza una liquidità importante. Oggi il mercato offre molte opportunità per finanziare bene la propria impresa, con l’aiuto di professionisti preparati…

Approfondisci
28 Luglio 2021
Buon compleanno Nexure!

5 anni fa nasceva Nexure Consulting! 5 anni di vita, problemi, soddisfazioni… il ricordo dell’amministratore e fondatore Alessio Massara

Approfondisci