Posts Tagged: imprenditori
VORREI MA NON POS – perché il POS dovrebbe essere l’ultimo dei problemi delle imprese con le banche

Tra ottobre e dicembre buona parte del dibattito politico e sociale è stato occupato dalla volontà del governo di aumentare l’importo minimo obbligatorio per l’accettazione dei pagamenti con il POS. Secondo noi, però, i veri costi che gravano su micro, piccoli e medi imprenditori da parte delle banche sono ben altri.

Approfondisci
OLTRE 300.000 EURO DI RIMBORSO SCONFIGGONO OGNI (IMMOTIVATA) PAURA

Un imprenditore nel novembre 2018 si rivolge a noi per capire qualcosa di più sugli illeciti bancari, convinto che ci sia qualcosa che non va nei suoi rapporti con gli istituti di credito.  Non gli tornano i conti, in sostanza. Analizza e rivendica un conto corrente con linea di credito estinto molti anni prima. La sentenza del Tribunale di Napoli intima all’Istituto di Credito di pagargli € 257.638,01 oltre interessi oltre le spese legali (una cifra quindi compresa tra i 300 e i 350.000 euro).

Approfondisci
9 Dicembre 2021
Il contributo a fondo perduto giusto per la tua azienda in 4 semplici passaggi

I contributi a fondo perduto sono tanti, da parte di istituzioni diverse e ottenerli è spesso complicato. Tuttavia le opportunità per le imprese, mai come in questo periodo, sono enormi e si possono finanziare diversi costi aziendali anche a fondo perduto… vi spieghiamo come

Approfondisci
Un risarcimento dolceamaro

Un’azienda siciliana viene messa in liquidazione in seguito ad una segnalazione in Centrale Rischi non dovuta. Ottiene poi risarcimenti a 5 zeri. Un successo che si sarebbe potuto ottenere prima mantenendo l’azienda in vita.

Approfondisci
27 Maggio 2021
Il fallimento

Il fallimento Oggi ci concentriamo su quello che angoscia la maggior parte degli imprenditori: il fallimento Dal sito www.treccani.it alla[…]

Approfondisci
2 Febbraio 2021
La finanza agevolata è ancora un tabù per le imprese ?

La finanza agevolata è ancora un tabù per le imprese ? Secondo un’indagine* condotta dall’Osservatorio sul Gradimento della Finanza agevolata[…]

Approfondisci
Conto corrente in rosso: cosa cambia?

Tempo di lettura: 3 min – Dal primo gennaio davvero si rischia la segnalazione come “cattivo pagatore” con uno sconfino di pochi euro? Un po’ di chiarezza

Approfondisci
Case history: anche in tempi di Covid si può ottenere un rimborso

Un’azienda piemontese ci contatta per verificare un conto corrente: ne emerge un ammontare per illeciti pari a circa 80.000 euro. In via extragiudiziale riusciamo a recuperare, in pochi mesi, 40.000 euro a favore del cliente.

Approfondisci
Case history: una richiesta di rientro diventa un rimborso

Un’azienda di Roma in liquidazione ci contatta per verificare un conto corrente con un saldo negativo di 30.642,44 euro. Dai nostri conteggi ne emerge, al contrario, un saldo positivo. Ne nasce un contenzioso che porta il giudice a stabilire un saldo definitivo a favore dell’azienda pari ad € 8.830,91 euro (con una differenza pari ad € 48.473,35.

Approfondisci
Avete mai comprato delle belle scarpe? (ultima parte)

Nel precedente articolo abbiamo raccontato la storia di un bel paio di scarpe, ricordate? Se volete potete rileggere la prima[...]

Approfondisci