Un imprenditore nel novembre 2018 si rivolge a noi per capire qualcosa di più sugli illeciti bancari, convinto che ci sia qualcosa che non va nei suoi rapporti con gli istituti di credito. Non gli tornano i conti, in sostanza. Analizza e rivendica un conto corrente con linea di credito estinto molti anni prima. La sentenza del Tribunale di Napoli intima all’Istituto di Credito di pagargli € 257.638,01 oltre interessi oltre le spese legali (una cifra quindi compresa tra i 300 e i 350.000 euro).
ApprofondisciTANTE PAROLE PER NULLA (ANCHE LE NOSTRE) In questi giorni si sono dette tante parole ma, l’ attenzione è caduta[…]
ApprofondisciCos’è la Centrale Rischi (e cosa non è) Abbiamo chiesto ad Acris, nostri partner su ogni operazione di consulenza, di[…]
ApprofondisciPagamenti alle imprese peggiorati del 40% Quest’anno si è tenuto on line, il 21 ottobre scorso lo Studio Pagamenti dell’Osservatorio[…]
ApprofondisciBankitalia: allarme o avvertimento? Bankitalia: allarme o avvertimento? Sono dati preoccupanti quelli che emergono da una recente nota di Bankitalia, tanto[…]
ApprofondisciCosa potrebbe cambiare con Draghi Da poco più di un giorno il nome del nuovo primo ministro incaricato è sulla bocca di[…]
ApprofondisciLa finanza agevolata è ancora un tabù per le imprese ? Secondo un’indagine* condotta dall’Osservatorio sul Gradimento della Finanza agevolata[…]
Approfondisci