Analizzare e rivendicare risarcimenti o rinegoziazioni verso banche e istituti di credito è ancora un tabù per molti imprenditori, pregiudicando opportunità interessanti e una più oculata gestione finanziaria dell’impresa. In questo articolo analizzeremo le fake news e le paure più comuni che circolano su questo argomento e proveremo a spiegare perché tutti gli imprenditori dovrebbero analizzare e, se del caso, rivendicare la correttezza delle proprie linee di credito.
ApprofondisciUn imprenditore nel novembre 2018 si rivolge a noi per capire qualcosa di più sugli illeciti bancari, convinto che ci sia qualcosa che non va nei suoi rapporti con gli istituti di credito. Non gli tornano i conti, in sostanza. Analizza e rivendica un conto corrente con linea di credito estinto molti anni prima. La sentenza del Tribunale di Napoli intima all’Istituto di Credito di pagargli € 257.638,01 oltre interessi oltre le spese legali (una cifra quindi compresa tra i 300 e i 350.000 euro).
ApprofondisciLe affermazioni del segr. gen. di FABI, Lando Maria Sileoni e del pres. di ABI, Antonio Patuelli, preoccupano le imprese… e non solo loro
ApprofondisciL’usura bancaria dà diritto alla restituzione di tutti gli interessi versati e alla prosecuzione a tasso 0: lo spieghiamo facile facile
ApprofondisciUn’azienda siciliana viene messa in liquidazione in seguito ad una segnalazione in Centrale Rischi non dovuta. Ottiene poi risarcimenti a 5 zeri. Un successo che si sarebbe potuto ottenere prima mantenendo l’azienda in vita.
ApprofondisciNEXURE: COME OTTENERE UN RIMBORSO DALLE BANCHE ( I NUMERI NON MENTONO MAI ) Come ottenere un rimborso dalle banche,[…]
Approfondisci