Strategie di liquidità in PMI: cedere o acquistare crediti fiscali nel 2025 conviene ancora? Guida completa per le PMI
Strategie di liquidità in PMI: cedere o acquistare crediti fiscali ...
Strategie di liquidità in PMI: cedere o acquistare crediti fiscali ...
PMI Italia 2025: Numeri, Credito e Prospettive di Crescita per ...
Flotte aziendali: 3 trend nel noleggio a lungo termine da ...
Rientro sereno: come gestire lo stress post-vacanze e ripartire con ...
Strategie sotto l’ombrellone: pianificare il Q4 mentre il mercato rallenta ...
Tra gli strumenti innovativi per incrementare i guadagni di un’azienda, il barter è sicuramente quello più semplice da implementare, senza controindicazioni, pratico e facile da utilizzare e dovrebbe essere preso in considerazione da ogni imprenditore. In questo post proviamo a mostrarne i vantaggi e l'assenza di controindicazioni
3,8% è la previsione ufficiale di ABI e Cerved per quanto riguarda il tasso di deterioramento dei crediti delle banche alle imprese per il 2023; nel 2021 era stato del 2%. E’ un dato che preoccupa ma che può stupire solo chi non ha a che fare con le imprese in Italia e che impone alcune doverose riflessioni. Cosa sono i crediti deteriorati (NPL)? Proviamo a spiegarlo in poche parole e proporre qualche riflessione
Analizzare e rivendicare risarcimenti o rinegoziazioni verso banche e istituti di credito è ancora un tabù per molti imprenditori, pregiudicando opportunità interessanti e una più oculata gestione finanziaria dell’impresa. In questo articolo analizzeremo le fake news e le paure più comuni che circolano su questo argomento e proveremo a spiegare perché tutti gli imprenditori dovrebbero analizzare e, se del caso, rivendicare la correttezza delle proprie linee di credito.
Tra ottobre e dicembre buona parte del dibattito politico e sociale è stato occupato dalla volontà del governo di aumentare l’importo minimo obbligatorio per l’accettazione dei pagamenti con il POS. Secondo noi, però, i veri costi che gravano su micro, piccoli e medi imprenditori da parte delle banche sono ben altri.
Le affermazioni del segr. gen. di FABI, Lando Maria Sileoni e del pres. di ABI, Antonio Patuelli, preoccupano le imprese... e non solo loro
Corso Francesco Ferrucci, 112, 10138 Torino
Ti raggiungiamo ovunque in tutta Italia
© 2025 • Nexure Consulting • P.Iva 11576640012 • R.E.A: TO 1224379 • Cap.Soc. 51.000 € I.V. • Realizzato da Future Touch Srl